Compagnia del “Sottoscala” di Rosciate
presenta
Amùr e gelosìa i nass in compagnia
La commedia, in tre atti comico-brillanti, racconta la vita di una famiglia qualsiasi, come ce ne sono tante, senza grossi problemi.
A un certo punto del “tran tran” quotidiano alcuni gesti e parole vengono ad assumere significati e interpretazioni diverse, tanto da attivare comportamenti che l’autore, pur nella tragicità morale dei personaggi, sa rendere piacevoli al pubblico.
Sul palcoscenico avvenimenti di vita sociale fanno sorridere, ma nel proprio intimo ognuno, in toto o in parte, riconosce di averli sperimentati, anche se a volte si ammettono con difficoltà.
I personaggi con il loro linguaggio semplice, popolare, figurativo e immediato ci insegnano due cose:
– la gelosia è vecchia come il mondo e chi dice il contrario è impostore o non è innamorato;
– i problemi si risolvono meglio alla vecchia maniera: con il dialogo e una sana discussione, fosse anche accesa.
Come sempre c’è una morale, ma per sapere come va a finire vale la pena di assistere alla commedia…
Regia di Luigi Colombo
Personaggi e interpreti
Gioanì, ol marìt: Gianfranco Mismara
Lisetta, sò moér: Irvana Magri
Rosi, la s-céta: Ilaria Fumagalli
Sandro, l’amis del Gioanì: Federico Lussana
Filippo, l’amis de cà: Ugo Mascadri
Anna, sò moér e amisa de la Lisetta: Cinzia Persico
Pasqualina, öna conossènta de cà: Nadia Capella
Angelo (detto Scintilla), ün operare: Giovanni Larizza
Tomaso scopritore, ün investigadùr: Attilio Fumagalli
Per informazioni scrivere all’indirizzo info@teatrofilodrammaticitreviglio.it
I biglietti saranno in vendita presso il Teatro Filodrammatici Venerdì 9 Ottobre dalle 18.00 alle 19.00 e Sabato 10 Ottobre dalle 20.00.
Un evento promosso da