Gli equivoci dell’amore

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
Gli equivoci dell'amore - Teatro Filodrammatici Treviglio

Laboratorio Teatrale “Le Tracce”
presenta

Gli equivoci dell’amore

Spettacolo tratto da “L’orso” e “La domanda di matrimonio” di Anton Cechov.

L’orso – personaggi e interpreti

Elena Ivanovna Popova: Pina De Filippo
Grigorij Stepanovic Smirnov: Alberto Calvi
Daša: Giuliana Zibetti

Protagonista è Elena Ivanovna Popova, una vedova inconsolabile che ha giurato, dopo la morte del marito, di non uscire più di casa e di non frequentare più alcun uomo, nonostante le insistenti preghiere a ripensare la sua decisione da parte del suo servitore Luka.
La situazione si capovolge quando l’ex ufficiale di artiglieria Smirnov va dalla Popova a riscuotere delle cambiali. Il rifiuto di lei a pagare e la volontà di lui ad esigere quanto dovuto originano un dialogo concitato, che degenera in un duello fra la vedova e l’ex ufficiale.

La domanda di matrimonio – personaggi e interpreti

Stepan Stepanovic Cubukov: Walter Mandelli
Natal’ja Stepanovna: Elena Finardi
Ivan Vasil’evic Lomov: Stefano Bassetta

Fra ruggini antiche di buon vicinato, e comici squarci di vita campestre, si assiste al ruvido approccio fra due rampolli di buona famiglia in cui i battibecchi si alternano a riappacificazioni preludendo a quello che sarà la futura vita matrimoniale. Ivan Vasilevic Lomov si presenta in casa del possidente Stepan Stepanovic Cubukov per chiedere in moglie la figlia Natalia, che a sua volta pensa che Lomov sia venuto per un contratto d’affari e scopre solo alla fine che si trattava di un contratto di matrimonio. Tutto il testo è basato su questo equivoco. Partendo da una piccola disputa sulla proprietà di un prato o da un diverbio sulle capacità dei propri cani, i due continueranno a scambiarsi invettive in un crescendo di battibecchi comici dallo scoppiettante finale. Anche in questo atto unico non ci troviamo di fronte a personalità di rilievo, ma a personaggi che annunciano e talvolta anticipano ridicole figure dai contorni borghesi, esseri puerili, prigionieri di sogni volgari, di ambizioni futili, capaci tutt’al più di piccole rivelazioni, svenimenti e capricciose pulsioni.

Per informazioni scrivere all’indirizzo info@teatrofilodrammaticitreviglio.it.

I biglietti saranno in vendita presso il Teatro Filodrammatici il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Adulti: € 15,00
Bambini fino a 6 anni: ingresso gratuito

Condividi l'evento sui social

Febbraio 20 2016

Dettagli

Data: 20 Febbraio 2016
Orario: 21:00
Ingresso: 15€.00€
Genere:
Organizzatore:Laboratorio Teatrale “Le Tracce”
Sito organizzatore:www.letracceteatro.it
Tags:,

Luogo

Teatro Filodrammatici

Piazza Santuario, 3
Treviglio, BG 24047 Italia

+ Google Map:

Programma

  • 20:00 Apertura biglietteria
  • 21:00 Inizio spettacolo
  •