Teatro Ex Drogheria
presenta
Variazioni possibili sulla psicofollia d’amore
Siamo in un bagno di una casa che tre coinquilini dai 20 ai 30 anni condividono: Irene, Marta e Marcello. La compagnia Teatro Ex Drogheria racconta le personali psicofollie che i personaggi vivono nell’arco di circa un anno nelle loro relazioni d’amore con leggerezza, inseguendo uno stile nettamente realistico in contrapposizione a momenti onirici che la psicofollia d’amore genera durante lo spettacolo. Il susseguirsi delle scene è cronologico, ma non segue la legge di causa ed effetto perché queste sono legate tra di loro solo dalla coerenza interna dei personaggi e dall’unità di tempo e spazio. A questo, che noi definiamo piano della realtà, fa da cornice un “io narrante”, una donna che racconta la sua personale e tormentata storia d’amore.
Con lo svilupparsi dello spettacolo si capisce che questa donna si chiama Lilith e che è un demone capace di intervenire nella vita dei tre coinquilini. Lilith non è solo “io narrante”, ma anche “Deus ex machina” che irrompe nel piano della realtà per far riacquistare lucidità nei momenti a chi nell’amore non capisce più nulla.
Uno spettacolo frizzante e comico, costruito attraverso il metodo della scrittura scenica e dal punto di vista spaziale come un “teatro di giro” autonomo dal punto di vista della tecnica luci e audio.
Con Luca Solesin, Chiara Leoncini e Alessandra Bordino.
Progetto e regia di Sara Pessina.
Per informazioni scrivere all’indirizzo info@teatrofilodrammaticitreviglio.it.
I biglietti saranno in vendita presso il Teatro Filodrammatici il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Adulti: € 15,00
Bambini fino a 6 anni: ingresso gratuito