Ilinx teatro
presenta
TIMC – TotalitàInfinitaInMovimentoContinuo
Totalitàinfintainmovimentocontinuo nasce come progetto di divulgazione scientifica e si colloca quindi all’interno di quel che viene definito “Teatro-Scienza”: il linguaggio teatrale viene cioè utilizzato come strumento per la diffusione di contenuti sconosciuti ad un pubblico non specializzato.
Nel corso dello spettacolo vengono presentate le principali scoperte che riguardano la fisica dei quanti e l’evoluzione delle teorie che hanno cercato di descriverla dalla Meccanica Quantistica alla Teoria Quantistica dei Campi); tutto questo facendo riferimento agli esperimenti “storici” più significativi, illustrati con un linguaggio accessibile. In particolare due sono i fenomeni quantistici sui quali viene posta l’attenzione: il dualismo onda-particella e l’entanglement.
Nella seconda parte del lavoro si passa poi ad un allargamento della prospettiva, verificando la possibilità di riscontrare anche a livello macroscopico fenomeni tipici del mondo quantistico. E’ sempre la descrizione di esperimenti, questa volta però tratti da ambiti ulteriori rispetto a quello fisico, a fare da filo conduttore: da quelli di “telepatia” uomo:pianta sviluppati da Cleve Backster, agli studi con Random Event Generator, fino alle ricerche dedicate al cosiddetto Effetto Maharishi.
Infine, la parte conclusiva dello spettacolo consiste in un’evocativa e provocatoria proposta di parallelismo fra la nuova visione del mondo che il paradigma quantistico ha contribuito a far emergere e quella sottesa alle grandi tradizioni spirituali esistenti (dal cristianesimo, all’induismo, al taoismo).
Con Francesco Bertini, Nicola Castelli e Massimo Marchesi.
Ideazione e drammaturgia di Nicola Castelli.
Supervisione drammaturgica di Anna Aglietti.
Tecnica di Massimiliano Scabeni.
Per informazioni scrivere all’indirizzo info@teatrofilodrammaticitreviglio.it.
I biglietti saranno in vendita presso il Teatro Filodrammatici il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Adulti: € 15,00
Bambini fino a 6 anni: ingresso gratuito