Tòr, toréri e tri gòs

Loading Events
  • This event has passed.

Compagnia Teatrale “Il Teatro del Gioppino” di Zanica
presenta

Tòr, toréri e tri gòs

A Palma Blanca, in Spagna, arriva Tele Bergamo per intervistare due bergamaschi che hanno fatto fortuna con le loro attività. Si tratta di Francesco (in arte Francisco el Ballador), famoso per la scuola di ballo, e Adelio, proprietario di un ristorante la cui specialità è la “bistecca di toro”. Mentre l’attività di Francisco el Ballador va a gonfie vele, il ristorante di Adelio è in difficoltà per mancanza di materia prima. Infatti Ramirez, organizzatore di corride, non è più in grado di fornigli carne di toro, perché da due mesi un terribile toro riesce a sconfiggere tutti i toreri e, per regolamento, non può essere sostituito da altri tori. Per abbatterlo si manda allora a chiamare El Manolo, il più grande toreador del mondo. Nel frattempo giunge da Bergamo una comitiva di bergamaschi composta da un gruppo di donne che vogliono frequentare il corso di flamenco e da un gruppo di uomini, fra cui un allevatore alla ricerca di un toro per le sue vacche e un aspirante ipnotizzatore che ama vestirsi da Gioppino e che sfiderà El Manolo nella corrida. Chi dei due vincerà? O forse ancora una volta vincerà il toro?

Regia di Fabrizio Dettamanti
Musiche di Fabrizio Dettamanti e Luciano Vezzoli

Personaggi e interpreti

Zacarias, pittore: Luciano Ubbiali
Señor Ramirez, organizzatore di corride: Emilio Artina
Manuelito, aiutante di Ramirez: Federico Locatelli
Maria Bonita, ballerina di flamenco: Orietta Bertoli
Manolo, Torero: Antonio Esposito
Isabel, Gitana: Valentina Ranica
Paolo de Paolis, inviato di Tele Bergamo: Mario Binetti
Ruggero, cameramen: Angelo Sottocornola
Francisco el Ballador, maestro di flamenco: Franco Valenti
Adelio, gestore del ristorante: Tarcisio Prussiani
Angela, sorella di Adelio: Giovanna Cattaneo
Lina, cugina di Adelio e Angela: Margherita Cattaneo
Arianna, alunna di ballo: Lucia Rossi
Ottavia, alunna di ballo: Betty Corti
Roberta, alunna di ballo: Giovanna Assi
Dada, alunna di ballo: Luisa Locatelli
Vittorio, allevatore: Claudio Assi
Carletto, amico di Vittorio: Umberto Ubbiali
Silvio, amico di Vittorio: Corrado Pecis
Alex, ipnotizzatore, fratello di Dada: Fabri Cadè

Per informazioni scrivere all’indirizzo info@teatrofilodrammaticitreviglio.it

I biglietti saranno in vendita presso il Teatro Filodrammatici il venerdì precedente le rappresentazioni dalle ore 18.00 alle ore 19.00 e a partire da un’ora prima di ogni spettacolo, salvo esaurimento posti. Ingresso gratuito per minori di 16 anni accompagnati da un adulto.

Abbonamento in vendita a 42,00€ presso lo sportello “per la famiglia…per i Giovani” della Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio, in via S. Martino, 13.

Condividi l'evento sui social

Ottobre 22 2016

Details

Date: 22 Ottobre 2016
Time: 21:00
Cost: 10€.00€
Genere:
Organizzatore:Compagnia Teatrale “Il Teatro del Gioppino” di Zanica

Venue

Teatro Filodrammatici

Piazza Santuario, 3
Treviglio, BG 24047 Italia

+ Google Map

Schedule

  • 20:00 Apertura biglietteria
  • 21:00 Inizio spettacolo
  •